In una recente intervista rilasciata al periodico Master Meeting (www.mastermeeting.it), Roberto De Zorzi annuncia l'operatività del progetto INIZIATIVE VENETE GROUP ACADEMY "my job training". Un istituto interno di formazione continua dedicato ai dipendenti dell'azienda ed ai nuovi assunti che offre diverse opportunità di aggiornamento professionale sulla sicurezza, sull'adozione delle più recenti tecnologie di sanificazione e sulle esigenze formative di settore che permettono all'azienda di progettare un servizio personalizzato per ciascun cliente.
Attualmente l'azienda si avvale delle prestazioni di ben 1.400 dipendenti, tutti assunti con contratti di lavoro collettivi nazionali. In questo senso, Iniziative Venete Group si conferma una "mosca bianca" in un mercato dei servizi alberghieri in cui risulta sempre più frequente il ricorso a rapporti di collaborazione che non forniscono alcuna garanzie di stabile occupazione per i lavoratori.
La trentennale esperienza nel settore dei servizi alberghieri ha portato Iniziative Venete Group ad affrontare con grande preparazione la novità dell'outsourcing; un sistema gestionale che spesso viene interpretato come un contenimento di costi del personale con conseguente riduzione della qualità dei servizi prestati mentre, lo dimostrano i dati ed il mercato, l'outsourcing si afferma sempre più come scelta gestionale strategica che trova nella flessibilità del servizio il valore aggiunto di questa formula.