Iniziative Venete Group ha promosso un convegno organizzato a Milano, mercoledì 13 giugno, dalle riviste RCI, Hotel Domani e Tecnica Ospedaliera del Gruppo editoriale Tecniche Nuove.
Tra gli edifici maggiormente interessati dal fenomeno legionella vi sono strutture alberghiere e ospedaliere, in virtù della tipologia di impianti presenti.
La prevenzione e il controllo della legionella si si basano in primo luogo su una corretta progettazione degli impianti di climatizzazione e idrico-sanitari.
Altrettanto fondamentale è l’adozione di adeguate procedure di manutenzione e, all’occorrenza, di disinfezione, atte a contrastare la moltiplicazione e la diffusione del batterio.
Il convegno dal titolo “Stop alla legionella negli hotel, negli ospedali e nelle strutture socio-sanitarie” – che si è tenuto a Milano il 13 giugno ed ha interessato numerosi progettisti, installatori e manutentori di impianti, responsabili tecnici e direttori di hotel, ospedali, cliniche e case di riposo, facility manager ecc., nonchè operatori dei servizi alberghieri.
Il dibattito ha coinvolto numerosi esperti della materia che hanno affrontato il tema sotto profilo sanitario, normativo, progettuale, gestionale e giuridico legale, anche attraverso la presentazione di significativi casi di studio.