Articoli filtrati per data: Aprile 2017

Viene assegnato questa sera a Milano il Premio Excellent, giunto alla sua XXII edizione, in concomitanza con la BIT- Borsa Internazionale del Turismo. Il premio è un riconoscimento per il contributo allo sviluppo e alla promozione di uno dei comparti più rilevanti dell’economia italiana. Importanti personalità del mondo istituzionale e imprenditoriale, oltre che del settore alberghiero, su designazione della qualificata Giuria presieduta dalla senatrice Ombretta Fumagalli Carulli. Tra i riconoscimenti del  2017 figurano tra gli altri Alexander Pereira, sovrintendente e direttore artistico del Teatro alla Scala di Milano, e Andrea Corsini, assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna.

La serata del Premio Excellent, che vede la partecipazione di INIZIATIVE VENETE GROUP come sponsor ufficiale, sarà anche l’occasione per valutare i dati sull’andamento del settore nel 2016. Il comparto turistico alberghiero conferma anche per il 2016 la sua rilevanza per l’economia italiana, contribuendo in modo diretto alla formazione del 6,8% del PIL (10,8% considerando anche l’indotto). In termini valutari, nello scorso anno, il giro d’affari del settore è stato di 104 miliardi di euro (a cui si aggiungono 62 miliardi di indotto), in aumento sul 2015. Scomponendo il dato, inoltre, si evidenzia una crescita tendenziale del turismo straniero rispetto al turismo italiano, che comunque rimane attestato su un valore quasi doppio (34%-66% nel 2016, 33%-67% nel 2015).

Anche per quanto riguarda la ricettività (sette milioni e 990 mila posti letto, nel 2016), si registra una sostanziale stabilità, con un incremento del dato complessivo (più 40 mila), determinato dall’aumento delle presenze in alloggi turistici (più 20 mila) e in altre strutture ricettive (più 50 mila). In calo invece campeggi e villaggi, con 40 mila posti letto in meno.
Di tutto rispetto i dati relativi all’incidenza del settore turistico alberghiero sull’occupazione. Tutti i valori 2015 sono stati confermati, sia in termini percentuali che assoluti: il comparto dà lavoro complessivamente a due milioni e 600 mila addetti (pari al 12% circa di tutta la forza lavoro italiana), di cui un milione e 700 mila diretti e 900 mila indiretti.
Molto interessanti infine le dinamiche relative ai paesi di provenienza dei turisti stranieri. Se la Germania è ancora al primo posto, pur con una lieve flessione (dal 28,1% al 27,7% delle presenze), balzano all’occhio il consistente aumento di turisti cinesi (dall’1.9% al 2,8%) e un corrispettivo (anche se meno marcato) calo di turisti russi (dal 3,7% al 2,3%), oltre alla new entry rappresentata dall’Australia (al quindicesimo posto, con l’1,3% delle presenze).

Il Premio Excellent - evento ideato dal presidente di Communication Agency, Mario Mancini, è promosso dal magazine Master Meeting ed ha l’obiettivo di riconoscere i meriti di quegli imprenditori e manager del comparto turistico-alberghiero che hanno contribuito, con le loro attività, allo sviluppo e alla valorizzazione dell'impresa turistica, vero asset strategico del nostro Paese.

Pubblicato in News

Iniziative Venete è associata con A Sustainable World

Login

Iniziative Venete

Iniziative Venete
ISOLA DEL TRONCHETTO N.34
30135 Venezia
UFFICIO PERSONALE: 041-0992871
UFFICIO AMMINISTRATIVO: 041-0992870
FAX: 041-0992872
info@ivegroup.it
PIVA: 03422400279

Tuteliamo la Tua privacy. Nel presente sito sono presenti solo cookie tecnici che servono a migliorare la visualizzazione delle pagine del sito. Per maggiori informazioni consultare l’apposita cookie policy
Informazioni Ok