Articoli filtrati per data: Settembre 2017

Roberto De Zorzi: “E’ il debutto dell’outsourcing rivolto agli hotel in Grecia, grazie a un progetto che mette insieme sinergie, professionalità e persone di culture e luoghi diversi, unite però da un comune interesse economico e solidi valori umani”.

Nella prestigiosa cornice dell’Hotel Hilton di Atene, durante la  mattinata di martedì 12 settembre, è stata presentata l’azienda italo–greca Partner Hotel (PH.SA),  che opererà nel comparto alberghiero ellenico proponendo, per la prima volta,  una vasta gamma di servizi in outsourcing.   Il progetto imprenditoriale è nato  grazie alla    partnership maturata da Iniziative Venete guidata da Roberto De Zorzi - apprezzata  interprete in Italia  del multiservizi e F.M. - con la società Alter Ego, da tempo al vertice nel settore del facility management in Grecia, che può contare su  oltre 800 dipendenti. I soggetti costituenti hanno dato  vita a questa nuova realtà  aziendale impegnandosi ciascuno con una partecipazione societaria al 50%. Partner Hotel   si avvarrà  del prezioso know how maturato in questi anni dal gruppo veneziano, protagonista sul mercato, sia  in Italia che in Europa, all’insegna della dinamicità, della qualità e dell’originalità dell’offerta. L’evento, che ha visto la partecipazione di accreditati  rappresentanti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale greco, si è svolto in un clima di grande fiducia e amicizia, enfatizzando  non solo la profondità del legame instaurato  fra i due partner e l’ambizione degli impegni programmatici comunemente  assunti, ma anche le tante affinità tra italiani e greci, efficacemente sintetizzate dal   detto “una faccia, una razza”  che da sempre  sancisce  la vicinanza  di principi, intenti e cultura tra i  due popoli. Iniziative Venete è stata successivamente ricevuta, presso la sede dell’Ambasciata italiana nella capitale,  dall’ambasciatore Luigi Marras, al quale Roberto De Zorzi ha esposto il programma che Partner Hotel intende sviluppare nella penisola ellenica.   Il dottor Marras ha dimostrato vivo interesse per la nuova impresa aziendale e disponibilità a sostenerla, facendo sentire all’imprenditore veneziano e ai suoi collaboratori  la confortante vicinanza e il sostegno dello Stato in questa impegnativa  sfida. In serata si è tenuta l’elegante cena, alla presenza di circa duecento invitati, tra i quali molti manager alberghieri greci e numerosi colleghi giunti dall’Italia.  Ai prestigiosi  ospiti di Partner Hotel che hanno voluto festeggiare la nascita della nuova società è stato servito un ricco menù, alternando portate di cucina italiana  e greca.  Molto apprezzato, tra gli altri, l’autorevole intervento del  presidente della Camera di Commercio greco-italiana  Ioannis Tsamichas, che ha preso la parola  indirizzando un caloroso  benvenuto ai presenti. De Zorzi, presentando la promettente iniziativa,  ha sottolineato come essa segni - di fatto - il debutto  dell’outsourcing alberghiero in Grecia, con un progetto capace di mettere insieme sinergie, professionalità e persone provenienti da culture e luoghi diversi, unite però da un comune  interesse economico e da solidi valori umani. “Intendo onorare sul piano personale questo impegno, solo apparentemente normale perché  sorto in tempi di globalizzazione”, ha affermato il leader di Iniziative Venete, “ma che – a ben guardare – evidenzia aspetti tali da  renderlo  del tutto particolare. Il mio socio Alter Ego”, ha aggiunto, “proviene dalla magica Grecia, in cui è fiorita la cultura, attraverso  l’arte, la letteratura e  la filosofia. Grazie all’apporto di questa terra, capace  di donare all’umanità  figure come Socrate e Ulisse, che abbiamo conosciuto fin dai banchi di scuola, ci siamo preparati  a diventare cittadini del mondo. Mi appresto a vivere questa stimolante esperienza  da veneziano”, ha continuato, “orgoglioso della storia della mia amata città, pensando a Marco Polo che raggiunse la Cina in tempi lontani e, più recentemente, a Caterina Cornaro, divenuta  regina di Cipro”. La riflessione di De Zorzi  si è quindi soffermata sull’analisi del mercato e sulla mission della nuova azienda: “Oggi”, ha detto, “gran parte dei servizi vengono appaltati a terzi; a nessuno verrebbe in mente  di acquistare dei mezzi per trasportare le merci, in quanto ci sono trasportatori specializzati. Analogamente, nessuno penserebbe di assumere delle persone per pulire i propri uffici, un ospedale o una banca, proprio perché esistono imprese di pulizia altamente qualificate per operare solo nel professional cleaning. Neppure, nessuna grande azienda bisognosa  di un parco automezzi acquisterebbe direttamente autovetture per i propri dipendenti, poiché operano sul mercato  società che affittano e noleggiano a lungo termine le autovetture. Tutti questi servizi a supporto delle imprese”, ha spiegato, “non sono altro che outsourcing praticato in diversi modi, con soluzioni  non esclusivamente economiche, che rappresentano soprattutto un sicuro investimento in qualità e professionalità. Aziende come Partner Hotel”, ha chiarito, “sorgono esclusivamente per soddisfare il mercato alberghiero offrendo un’esperienza mirata e specifica, garantendo  il conseguimento di altissimi standard qualitativi e il pieno rispetto degli obiettivi prefissati”. De Zorzi, al riguardo, ha posto l’accento su alcuni  “plus”,  di fondamentale peso per la nuova impresa, che già caratterizzeranno il portfolio del suo staff manageriale. In primis: la continua esperienza  maturata con le più importanti catene alberghiere  internazionali; la visione della partnership con il cliente, intesa quale  stretto contatto per condividere insieme le gioie dei risultati ma anche le difficoltà, restando sempre uniti, alla ricerca  un unico obiettivo comune, ovvero  la soddisfazione dell’ospite. Quanti lavoreranno  nella nuova  azienda verranno supportati da un robusto percorso di formazione, che farà leva su un’ apposita Accademy. Il traguardo finale sarà la creazione di un team preparato e all’altezza di ogni struttura. De Zorzi, in chiusura,  ha voluto brevemente ricordare l’identikit di Iniziative Venete: “Un Gruppo, tra i primi in Italia nell’ambito dell’outsourcing alberghiero, che opera per gran parte dei più significativi hotel compresi nella fascia tra i quattro e i cinque stelle presenti nel nostro territorio, garantendone i servizi su più di 1milione e 800mila camere, potendo contare  anche su una significativa esperienza nel luxury”. Un notevole “bagaglio tecnico”, dunque, messo interamente a disposizione dell’azienda sorta in Grecia, per contribuire alla crescita qualitativa degli hotel di quel Paese, permettendo agli albergatori di dedicarsi pienamente ad attività primarie quali: la ricerca della clientela, il controllo dei propri operatori e il raggiungimento  del know how prefissato. De Zorzi, infine, ha sottolineato  quanto sia essenziale, per ogni albergatore, la web reputation, citando il motto “pulizia e cortesia”, usato da Conrad Hilton proprio per evidenziare tutta l’importanza strategica che il grande imprenditore alberghiero assegnava,  giustamente, a entrambi i fattori.  
 
 
Venezia, 12/09/2017
 
Maurizio Pedrini
Ufficio Stampa INIZIATIVE VENETE GROUP
Pubblicato in News

Iniziative Venete è associata con A Sustainable World

Login

Iniziative Venete

Iniziative Venete
ISOLA DEL TRONCHETTO N.34
30135 Venezia
UFFICIO PERSONALE: 041-0992871
UFFICIO AMMINISTRATIVO: 041-0992870
FAX: 041-0992872
info@ivegroup.it
PIVA: 03422400279

Tuteliamo la Tua privacy. Nel presente sito sono presenti solo cookie tecnici che servono a migliorare la visualizzazione delle pagine del sito. Per maggiori informazioni consultare l’apposita cookie policy
Informazioni Ok